Tour Travels Vanlife Viaggi Vita in camper

Spagna in camper: Girona, ‘la piccola Firenze’

La Spagna è un paese della penisola iberica e ne occupa circa l’80%. E’ il quarto stato europeo per estensione. Ha un territorio prevalentemente montuoso ed è attraversata a nord dai Pirenei che sono a confine con la Francia. A est si trova il sistema Iberico e a sud la Sierra Morena.

Comprende 17 comunità autonome con diverse culture e caratteristiche geografiche. La capitale è Madrid che ospita il Palazzo reale.

La mia esperienza

Con Max sono stata in Spagna due volte. La prima volta nell’agosto del 2019 con le nostre figlie e la seconda, per ben due mesi, a dicembre/gennaio 2019-2020. 

In entrambi i casi abbiamo percorso la costa in camper facendo diverse tappe.

Meta irrinunciabile: Tarifa. Famosa per essere il comune più meridionale dell’Europa continentale, dove Oceano Atlantico e Mar Mediterraneo si incontrano. Ma non te ne parlo subito perché voglio andare in ordine partendo dalla prima città meritevole di essere visitata che si incontra dopo il confine francese, vale a dire.. Girona. Un scoperta che non ci aspettavamo di fare!

Girona: ‘la piccola Firenze’

Situata in Catalogna, capoluogo della provincia omonima, è una delle città più antiche della Spagna dalle origini romane. La sua lunga storia, permette oggi di ammirare diversi stili e monumenti di incredibile interesse storico, uno accanto all’altro. 

Entrambe le volte che siamo stati qui abbiamo parcheggiato il camper all’Àrea Autocaravanes Girona, (Carrer Bullidors 17007 Girona, Spagna). E’ un’area molto grande, non asfaltata, con carico e scarico.

Pare sia ancora gratuita, ma se eventualmente sei a conoscenza di cambiamenti su quest’area fammelo sapere nei commenti sotto all’articolo.

Qui sotto trovi il punto esatto in cui si trova l’area sosta.

Girona è conosciuta per l’architettura medievale, ben conservata, nel centro storico ‘Barri Vell‘, fondato dai romani. Circondato dalle mura che si possono percorrere con una bellissima passeggiata archeologica, dove si incontrano torri di avvistamento e si godono splendidi panorami sulla città. Racchiude tutti i monumenti più importanti.

La piazza centrale, ospita la Cattedrale e la Casa Pastorale, un edificio rinascimentale che funge da palazzo di giustizia. La prima, in stile barocco progettata da Pau de Costa, presenta la pianta basilicale con la navata gotica più larga al mondo ( 22,98 mt).

La costruzione iniziò nel XI secolo e venne ultimata nei due secoli successivi. La torre campanaria risale al 1040.

Molto belle sono le casette dai colori pastello, una volta abitate da pescatori, che si affacciano sul fiume Onyar e che nel corso del tempo furono inglobate all’interno delle mura e poi ristrutturate. Oggi  la loro somiglianza con le case affacciate sull’Arno di Firenze hanno valso a Girona il soprannome di ‘Petita Florència’ (piccola Firenze).

Casette colorate sul fiume Onyar a Girona
Casette colorate sul fiume Onyar

Come Barcellona, anche Girona possiede una Rambla. Il corso principale, comincia dal Pont de Pedra e segue il percorso del fiume Onyar. Un viale dove fare shopping, rilassarsi e bere qualcosa in uno dei tanti bar. Qui si concentra anche la movida notturna.

Diversi altri sono i punti di interesse che potrai visitare, come la Chiesa di Sant Feliu, il Monastero di Sant Pere de Galligants, il Museo Archeologico e il quartiere ebraico (Call jueu).

Abbiamo trascorso una giornata molto bella. Io ero alle stelle perchè era la prima volta che mettevo piede in Spagna e l’inizio prometteva davvero bene.

Non male come prima tappa vero? Noi ne siamo rimasti incantati. Volevamo solo una sosta per la notte ma passeggiando verso il centro ci siamo ritrovati in un borgo medievale e per arrivarci abbiamo attraversato un bellissimo parco sul fiume. 

Con una superficie di quasi 40 ettari, infatti, il Parco della Devesa è un grande spazio verde della città e uno dei più grandi della Catalogna.

Era la prima vacanza che facevo con il camper che avevamo ritirato qualche giorno prima. La seconda volta che siamo ripassati da Girona, invece, abbiamo solo fatto camper service.

Nel prossimo articolo ti parlerò di un’altra grande città spagnola sul mare dove abbiamo sostato col camper. Non mancare!

Iscriviti alla newsletter per non perdere le prossime pubblicazioni e se ritieni questo articolo utile, condividilo con i tuoi amici.

Lucy

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.