Tour Travels Van Viaggi Vita in camper

Costa della Spagna: i luoghi ideali per svernare in camper

La lunghissima costa della Spagna: mille luoghi ideali per svernare in camper o van

La costa sud della Spagna che da Barcellona scende in direzione ovest offre temperature ideali per svernare che si aggirano in media intorno ai 15 gradi. Si possono incontrare numerosi luoghi dove poter sostare con il camper in libera, molti dei quali segnalati sull’applicazione Park4night. Naturalmente ci sono anche campeggi e aree sosta gratuite o a pagamento. Hai solo da scegliere a seconda delle tue preferenze. Sappi che questo versante è meta di centinaia di persone che passano l’inverno con i loro camper o van e non solo.

C’è gente che prende in affitto appartamenti sul mare per diversi mesi o nei mesi più freddi, oppure tanti giovani fanno lavori stagionali alloggiando negli ostelli. Insomma la Spagna è una destinazione eccellente per evitare il freddo grazie alla sua posizione geografica.

Lungo questo litorale incontri per la maggior parte normali parcheggi per auto che fuori stagione ammettono la sosta camper. Ovviamente il tutto è da valutare al momento in quanto possono cambiare norme e divieti. Come hai letto negli articoli precedenti sono stata in Spagna nell’estate del 2019 e a gennaio e dicembre 2019/20 sostando in diversi posti.

In questi ultimi due anni a causa di diversi motivi so che alcune cose per ciò che riguarda la sosta libera in camper sono cambiate. Alcuni amici che sono stati in Spagna ultimamente hanno detto che sono state prese delle misure per regolamentare la sosta libera dei camper e hanno chiuso alcuni punti sosta o vietato l’accesso ai camper in alcuni parcheggi.

Io ti racconto della mia personale esperienza e ti dirò anche se ho sentito appunto di qualche cambiamento.

Cullera: una meta per ogni tipo di viaggiatore

Un esempio è Cullera, una bellissima cittadina in provincia di Valencia situata al centro della costa Valenciana. Abbracciata dalle montagne della Sierra de los Zorros e dal mare Mediterraneo e attraversata dal fiume Júcar. Meta di tantissimi visitatori in quanto offre ben 15 chilometri di spiagge e scogliere con bandiera blu, molte attrazioni per lo svago, il vicino Parco naturale dell’Albufera, sentieri naturali e un bel centro storico molto curato e ricco di punti di interesse culturali e archeologici come ad esempio il Castello di Cullera situato sulla cima di una collina raggiungibile sia in auto che a piedi, ed è visitabile all’interno tramite visite guidate. (nella foto del parcheggio si vede il castello in alto sullo sfondo)

Io e Max nell’inverno 2019/20 abbiamo sostato con il camper in due piazzali a pochi metri dalla spiaggia (in due momenti diversi del viaggio) posti molto vicino l’uno all’altro. In entrambi erano posteggiati decine e decine di camper in ordine sparso. Molti erano coloro che svernavano li per tanti mesi l’anno. Non ci sono servizi di camper service. Ora sappiamo che uno dei due parcheggi è stato chiuso, mentre l’altro non è più accessibile durante la stagione estiva in quanto destinato ad attrazioni turistiche come ad esempio le giostre o spettacoli (indirizzo e coordinate GPS di quest’ultimo: Cullera, 60 Plaça Numero 23 – N 39°9’21.1392” W -0°14’58.9884” 39.155872, -0.249719).

Parcheggio che è stato chiuso a Cullera, in Spagna.Sullo sfondo, in cima alla collina, il Castello di Cullera.
Parcheggio a Cullera che è stato chiuso. Sullo sfondo, in cima alla collina, il Castello di Cullera.

27/11/2022 – Rettifica: siamo arrivati qui stamattina e abbiamo constatato che ora si può sostare con il camper in uno grande piazzale sterrato praticamente in centro città. (Indirizzo: Plaça Numero 22, 99, 46400 Cullera, València, Spagna).

Cullera dispone anche di un campeggio che dalla mappa si vede essere a pochi passi dalle spiagge e dal centro. È una cittadina che merita di essere vista e gode di un buon clima ideale appunto per passare l’inverno. Le temperature difficilmente scendono sotto i 7/8 gradi.

Noi siamo stati al massimo tre giorni proprio perché non c’era modo di fare camper service. Ogni giorno facevamo piacevoli passeggiate sul lungomare, sulla spiaggia o in centro. Il nostro abbigliamento si componeva di pantaloni lunghi, t-shirt e una felpa. Mettevamo un cappello solo quando c’era un po’ di vento. Avremmo voluto stare di più perché Cullera è davvero gradevole e ottima anche per chi fa sport e trekking.

Lungomare di Cullera, in Spagna
Lungomare di Cullera
Io e Max sul lungomare a Cullera, in Spagna
Io e Max a Cullera sul lungomare

Santa Pola e il suo Mirador del Faro

Poco sotto la città di Alicante si trova la piccola località balneare Santa Pola anch’essa situata nella comunità autonoma Valenciana. Noi abbiamo passato qui solo una notte parcheggiando il camper in uno spiazzo sterrato praticamente in riva al mare. Ce ne sono diversi che si susseguono e li puoi riconoscere proprio perché vi sono altri camper parcheggiati. Eravamo più o meno nel punto che ti ho segnato sulla mappa (coordinate GPS: N 39°9’21.1392” W -0°14’58.9884” 39.155872, -0.249719). Naturalmente non ci sono servizi di camper service.

Poco distante dalla costa nelle immediate vicinanze del Faro di Santa Pola, si trova un osservatorio panoramico chiamato Mirador del Faro de Santa Pola dove siamo stati la mattina seguente al nostro arrivo. Un belvedere dalla forma particolare e prestigiosa. La strada per arrivarci è in parte sterrata ma fattibile anche con camper di grosse dimensioni facendo un po’ di attenzione. Poco prima del mirador c’è un grande parcheggio dove puoi lasciare il tuo veicolo. Da li con pochi passi piedi arrivi davanti a un panorama pazzesco. Si può ammirare tutta la magnifica costa di Alicante e l’isola di Tabarca. Uno scenario strepitoso, indescrivibile, eccezionale!

Una città che mi hanno detto meritare una visita è Murcia, situata poco sotto Santa Pola. Non è proprio sulla costa ma non dista molto dal mare. Noi abbiamo passato tre notti all’Área autocaravanas Murcia gratuita situata vicino al Centro Comercial Thader e all’Ikea. Un’area molto grande completa di camper service. Non siamo riusciti a visitare la città perché Max in quei giorni aveva l’influenza e praticamente siamo rimasti chiusi in camper per tutto il tempo.

Indirizzo e coordinate GPS dell’area: Av. Juan de Borbón, s/n, 30110 Murcia, Spagna – N 38°1’45.156” W -1°8’54.708” 38.029210, -1.148530. Segnalata anche su Park4night.

Spero di averti dato dei validi suggerimenti e che possano tornarti utili, non solo nel caso tu voglia passare l’inverno in Spagna, ma anche in altri momenti dell’anno per le tue vacanze.

Seguiranno altri articoli dove ti indicherò altri bellissimi posti di questo splendido paese dove poter passare appunto la stagione invernale.

Iscriviti alla newsletter per non perdere le prossime pubblicazioni. È gratis, e senza impegno collaborerai a far si che io possa scrivere altri contenuti. Grazie!

Lucy – Blondie with a van

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.